Dopo un periodo di mancata “cura” nei confronti del sito, riprendo ad avere un minimo di attenzione verso lo stesso sito, riportando immagini di alcuni rilievi primaverili ed estivi come primo passo.
Rilievi estivi eseguiti anche con temperature elevate e tassi di umidita’ certamente al di sopra della norma, che non hanno certo facilitato l’operativita’.
I rilievi sono stati eseguiti sia mediante stazione totale sia mediante utilizzo del GPS, ed in alcuni casi con tipologia mista, qualora la tipologia del rilievo lo ha richiesto.
In questo periodo lo studio ha eseguito rilievi per frazionamenti ed altre tipologie catastali, oltre che rilievi celerimetrici finalizzati successivamente all’esecuzione di opere edili; inoltre si sono anche eseguiti rilievi celerimetrici finalizzati alla verifica dello stato dei luoghi nei confronti delle cartografie catastali.
Le condizioni meteorologiche sono state davvero avverse, in quanto l’elevato tasso di umidita’ faceva percepire temperature ben superiori a quelle rilevate; ed oltre le condizioni meteo altre componenti della natura si sono rivelate degne avversarie; nel corso di un rilievo senza accorgermene ho disturbato una famiglia di vespe che avevano stabilito la loro dimora all’interno di un tubo facente parte di un guard rail ed ovviamente una delle “guardie” mi ha severamente punito regalandomi un assaggio del suo pungiglione.
Sempre relativamente a lavori celerimetrici si e’ anche eseguito il tracciamento dei micropali relativi alla realizzazione di un box interrato, nonche’ la verifica delle riprese dei ferri dopo il getto della fondazione.
Le fotografie seguenti documentano i rilievi primaverili ed estivi; ora aspettiamo quelli invernali che saranno ovviamente caratterizzati da vento e freddo…
Arrivederci ai prossimi aggiornamenti, a breve….